top of page

Impianti messa a terra

Impianti protezione scariche atmosferiche

Impianti elettrici in zone con pericolo esplosione

Cosa è il DPR 462/01?

E' un decreto del Presidente della Repubblica, emanato nel 2001 ed entrato in vigore nel 2002 e fa riferimento al regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazione e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici pericolosi.

Il decreto richiede al datore di lavoro di effettuare le verifiche periodiche su tali impianti.

La verifica sugli impianti in conformità al DPR 462/01 viene effettuata a garanzia della salute e sicurezza dei propri dipendenti sul luogo di lavoro e per la garanzia di un efficace e costante controllo dell’efficienza dei sistemi di protezione.

E’ un obbligo giuridico a carico del datore di lavoro il quale deve affidarsi per questo servizio a un Organismo Accreditato ed Abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico o all’ASL/ARPA competenti per territorio.

​​

Veriva è Organismo Abilitato dal 2008, ed ha ricevuto l’accreditamento da ACCREDIA (certificato ISP n°291E) in data 01/10/2020 in tutti i settori previsti dal DPR 462/01:

  • Dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche (Area 1);

  • Impianti di messa a terra (Area 2) alimentati con tensione fino a 1000V;

  • Impianti di messa a terra (Area 3) alimentati con tensione oltre 1000V;

  • Impianti elettrici installati in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione (Area 4).

Periodicità delle verifiche

Ogni 2 anni:

Gli impianti di terra e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche installati nei locali ad uso medico, nei cantieri e negli ambienti a maggior rischio in caso di incendio (in generale sono tutti quegli ambienti provvisti anche di certificato di prevenzione incendi)

Impianti nei luoghi con pericolo di esplosione.

Ogni 5 anni:

Gli impianti di terra e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche installati in ambienti ordinari.​

Vuoi ricevere un preventivo?

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy